DEZIMIN 2.5 EC

DEZIMIN 2.5 EC

Composizione
Deltametrina pura g. 2,8 (= 25 g/l)
Coformulati q. b. a g 100

Formulazione
Concentrato emulsionabile

Registrazione
N. 17595 del 19/05/2020

Classificazione CLP

Download
Scheda prodotto

Categorie: ,

Descrizione

Caratteristiche
DEZIMIN 2.5 EC è un insetticida ad ampio spettro che agisce per contatto e ingestione. Dotato di una rapida azione abbattente, consente una protezione dei vegetali sufficientemente duratura con una grande sicurezza d’impiego. Il prodotto si impiega in trattamenti alla vegetazione alla comparsa degli insetti controllati, se non diversamente specificato.

Confezioni
Flaconi da 1 L
(confezioni da 12 pz)

Informazioni aggiuntive

CLP

Corrosivo, Infiammabile, Irritante / Nocivo, Pericolo, Pericoloso per l'ambiente, Tossico a lungo termine

Per proteggere gli organismi acquatici, rispettare una fascia di sicurezza non trattata dalle acque superficiali di:
– 5 metri per colture erbacee /ortaggi/ornamentali
– 25 metri per agrumi o 20 metri con ugelli antideriva (riduzione 30%)
– 30 metri per olivo o 25 metri con ugelli antideriva (riduzione 30%)
– 30 metri e uso obbligatorio di ugelli antideriva (riduzione 30%) per pomacee, drupacee e frutta a guscio in applicazioni precoci
– 25 metri e uso obbligatorio di ugelli antideriva (riduzione 30%) per pomacee, drupacee e frutta a guscio in applicazioni tardive
– 10 metri per vite in trattamenti precoci
– 20 metri per vite trattamenti tardivi o 15 metri con ugelli antideriva (riduzione 30%)
– Su vite le applicazioni alla dose massima (700 ml/Ha) dopo lo stadio di BBCH 30 vanno effettuate obbligatoriamente con ugelli antideriva (riduzione 30%) e rivolgendo il getto verso l’interno del campo quando si tratta l’ultima fila della coltura.
– Sulle ornamentali le applicazioni vanno effettuate obbligatoriamente con ugelli antideriva (riduzione 30%) e rivolgendo il getto verso l’interno del campo quando si tratta l’ultima fila della coltura.

Preparazione e distribuzione
Diluire la dose indicata del prodotto in poca acqua, versare nel serbatoio e portare a volume, mantenendo in agitazione.
Le dosi riportate si riferiscono a trattamenti a volume normale.
Per trattamenti a volume ridotto, aumentare la concentrazione in proporzione alla riduzione del volume di acqua, così da mantenere la stessa dose di prodotto per ettaro indicata. Il prodotto agisce per contatto e ingestione. Occorre pertanto eseguire un trattamento molto accurato facendo in modo che la bagnatura sia il più uniforme possibile su tutta la vegetazione. In caso di vegetali di difficile bagnatura si consiglia l’aggiunta di un bagnante.
Per assicurare la migliore efficacia del trattamento intervenire precocemente prima che il parassita penetri nel vegetale o provochi accartocciamenti delle foglie.

Avvertenze
In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

Pomacee (Melo, Pero, Cotogno, Nespolo)
7 giorni di carenza
Carpocapsa del melo (Cydia pomonella), Psilla del melo (Psylla mali), Afidi (Aphis pomi, Dysaphis plantaginea)
Dosi: 30-50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua, in ogni caso non superare la dose massima per ettaro di 500 ml).
Ricamatori (Adoxophyes orana, Archips rosanus)
Dosi: 35 ml/hl | 350-500 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua.
Psilla del pero (Psylla pyri)
Dosi: 50 ml/hl | 500 ml/ha (in 1000 L/ha di acqua)
Massimo due trattamenti ogni 14 giorni.

Drupacee (Pesco, Nettarine, Albicocco, Susino, Ciliegio)
7 giorni di carenza
Ricamatori (Adoxophyes orana, Archips rosanus), Anarsia lineatella.
Dosi: 35 ml/hl | 350-490 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua.
Mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi)
Dosi: 40-50 ml/hl | 400-700 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua)
Mosca della frutta (Ceratitis capitata)
Dosi: 50 ml/hl | 500-700 ml/ha in 1000-1400 L/ha di acqua
Afidi (Myzus persicae, Myzus cerasi, Hyalopterus pruni), Cydia (Laspeyresia) funebrana
Dosi: 30-50 ml/hl | 300-700 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua)
Massimo 1 trattamento per stagione.

Vite (da tavola e da vino)
7 giorni di carenza
Tignoletta (Lobesia botrana)
Dosi: 50 ml/hl (500 ml/ha) – prima generazione
Dosi: 50-70 ml/hl | 500-700 ml/ha – seconda e terza generazione
Volume d’acqua 1000 L/ha
Tignola (Clysia ambiguella)
Dosi: 50-70 ml/hl | 500-700 ml/ha (in 1000 L/ha di acqua)
Empoasca sp.
Dosi: 50 ml/hl | 0,5 L/ha (in 1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 14 giorni.

Fragola (in campo e in serra)
3 giorni di carenza
Afidi (Aphis sp.)
Dosi: 50 ml/hl | 250-500 ml/ha (in 500-1000 L/ha di acqua
Massimo tre trattamenti ogni 14 giorni.

Olivo
7 giorni di carenza
Mosca (Bactrocera oleae)
Dosi: 50 ml/hl | 500-700 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua)
Intervenire in funzione delle catture degli adulti nelle trappole
Cocciniglia mezzo grano di pepe (Saissetia oleae)
Dosi: 50 ml/hl | 500-700 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua)
Euphyllura sp.
Dosi: 30-50 ml/hl | 300-700 ml/ha (in 1000-1400 L/ha di acqua)
Tignola (Prays oleae)
Dosi: 30 ml/hl | 500-700 ml/ha – generazione antofaga
Dosi: 50 ml/hl | 500-700 ml/ha – generazione carpofaga
Volume d’acqua 1000-1400 L/ha.
Intervenire a inizio fioritura (generazione antofaga) e immediatamente dopo la formazione delle prime olive (generazione carpofaga) nell’intervallo tra l’ovideposizione e l’incubazione, in funzione delle catture degli adulti nelle trappole a feromoni.
Massimo 1 trattamento per stagione.

Cipolla, Porro, Aglio
7 giorni di carenza
Tripidi (Thrips tabaci), Nottue (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 400-500 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 14 giorni.

Pomodoro (in campo)
7 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata), Afidi (Myzus persicae, Aphis gossypii, Anuraphis cardui, Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Cimice (Nezara viridula)
Dosi: 30 ml/hl | 180-300 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 14 giorni.

Peperone, Melanzana (in campo)
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata), Afidi (Myzus pericae, Aphis gossypii, Anuraphis cardui, Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Cimice (Nezara viridula)
Dosi: 30 ml/hl | 180-300 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 600-1000L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni

Peperone (in serra)
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata), Afidi (Myzus persicae, Aphis gossypii, Anuraphis cardui, Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 600-1400 L/ha di acqua)
Cimice (Nezara viridula)
Dosi: 30 ml/hl | 180-420 ml/ha (in 600-1400 L/ha di acqua
Mosca bianca (Trialeurodes vaporariorum)
Dosi: 70 ml/hl | 420-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Massimo quattro trattamenti ogni 7 giorni.

Pomodoro (in serra)
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata), Afidi (Myzus persicae, Aphis gossypii, Anuraphis cardui, Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Cimice (Nezara viridula)
Dosi: 30 ml/hl | 180-420 ml/ha (in 600-1400 L/ha di acqua
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.

Melanzana (in serra)
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata), Afidi (Myzus persicae, Aphis gossypii, Anuraphis cardui, Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Cimice (Nezara viridula)
Dosi: 30 ml/hl | 180-420 ml/ha (in 600-1400 L/ha di acqua
Massimo quattro trattamenti ogni 7 giorni.

Cetriolo, Cetriolino, Zucchino (in campo e serra)
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Afidi (Aphis sp., Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 600-1400 L/ha di acqua in serra)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.

Cetriolo, Cetriolino, Zucchino (in campo)
3 giorni di carenza
Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.

Melone, Cocomero (in campo)
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Afidi (Aphis sp., Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha
Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 600-1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 14 giorni.

Melone, Cocomero (in serra)
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.), Afidi (Aphis sp., Hyperomyzus lactucae)
Dosi: 50 ml/hl | 300-500 ml/ha (in 600-1400 L/ha di acqua in serra)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.

Cavoli (eccetto Cavolo cinese, Cavolo riccio e Cavolo rapa), Cavolfiore, Broccoli.
7 giorni di carenza
Cavolaia (Pieris sp.), Nottue fogliari (Mamestra brassicae, Plusia gamma, Helicoverpa armigera, Spodoptera littoralis), Afidi (Myzus persicae, Brevicoryne brassicae), Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 500 L/ha di acqua)
Plutella xylostella
Dosi: 500 ml/ha (in 500 L/ha di acqua)
Massimo due trattamenti ogni 14 giorni.

Lattuga
3 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera, Spodoptera exigua, Chrysodeixis chalcites), Afidi (Nasonovia ribis-nigri, Hyperomyzus lactucae, Aphis sp.)
Dosi: 50 ml/hl | 250-500 ml/ha (in 500-1000 L/ha di acqua)
Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 500-1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.

Prezzemolo, Foglie di sedano, Rucola
3 giorni di carenza
Afidi (Aphis sp.), Nottue fogliari (Spodoptera exigua, Mamestra sp., Chrysodeixis chalcites)
Dosi: 50 ml/hl | 350 ml/ha (in 700 L/ha di acqua)
Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 700 L/ha di acqua)
Massimo due trattamenti ogni 14 giorni.

Fagiolo, Fava, Cece, Lenticchia
7 giorni di carenza
Nottue fogliari (Helicoverpa armigera), Afidi (Myzus persicae, Aphis sp.), Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 500-1000 L/ha di acqua)
Massimo due trattamenti ogni 14 giorni.

Pisello
7 giorni di carenza
Afide (Acyrthosiphon pisum), Sitona sp.
Dosi: 250 ml/ha (in 1000 L/ha di acqua)
Afide nero (Aphis fabae), Tignola (Laspeyresia nigricana), Tripide (Thrips angusticeps), Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 1000 L/ha di acqua).
Massimo due trattamenti ogni 14 giorni.

Carciofo
3 giorni di carenza
Cassida sp.
Dosi: 500 ml/ha (in 1000 L/ha di acqua)
Nottue fogliari (Spodoptera littoralis), Afidi (Anuraphis cardui, Myzus persicae)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.

Patata
7 giorni di carenza
Dorifora (Leptinotarsa decemlineata)
Dosi: 500 ml/ha (in 600 L/ha di acqua)
Nottue fogliari (Spodoptera littoralis)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 600 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 14 giorni.

Cotone (solo uso tessile)
30 giorni di carenza
Tignola (Pectinophora gossypiella), Nottua (Helicoverpa armigera)
Dosi: 500-700 ml/ha (in 300-500 L/ha di acqua)
Bemisia tabaci, Empoasca sp.
Dosi: 500 ml/ha (in 300-500 L/ha di acqua)
Spodoptera sp., Afidi (Aphis gossypii), Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 300-500 L/ha di acqua)
Massimo due trattamenti ogni 14 giorni.

Tabacco
7 giorni di carenza
Tripidi (Thrips tabaci), Nottue terricole (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 500-1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.

Barbabietola da zucchero, Bietola rossa
30 giorni di carenza
Afidi (Aphis fabae, Myzus persicae), Mosca (Pegomya sp.), Altica (Chaetocnema tibialis), Nottue (Agrotis sp., Spodoptera sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 500 L/ha di acqua)
Cassida (Cassida nebulosa)
Dosi: 500 ml/ha (in 500 L/ha di acqua)

Mais
30 giorni di carenza
Piralide (Ostrinia nubilalis), Sesamia (Sesamia nonagroides), Nottue (Agrotis sp., Spodoptera sp., Helicoverpa armigera), Afidi (Rhopalosiphum padi, Sitobion avenae)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 600 L/ha di acqua)
Ripetere ogni 14-21 giorni se necessario
Diabrotica virgifera
Dosi: 500 ml/ha (in 500 L/ha di acqua)
Ripetere ogni 7-14 giorni se necessario
Massimo tre trattamenti per stagione.

Frumento, Orzo, Avena, Segale
30 giorni di carenza
Afidi (Rhopalosiphum padi, Sitobion avenae), Nottue (Agrotis sp.)
Dosi: 300-500 ml/ha (in 400-600 L/ha di acqua)
Massimo 1 trattamento per stagione.

Erba medica
14 giorni di carenza
Afidi (Acyrthosiphon pisum, Apion pisi), Hypera postica
Dosi: 250 ml/ha (in 400 L/ha di acqua)
Massimo due trattamenti ogni 14 giorni

Ornamentali (in campo e in serra)
Afidi (Myzus sp.), Tripidi (Thrips tabaci)
Dosi: 50 ml/hl | 250-500 ml/ha (in 500-1000 L/ha di acqua)
Mosca bianca (Trialeurodes vaporariorum)
Dosi: 70 ml/hl | 500 ml/ha (in 700 L/ha di acqua)
Archips spp, Adoxophyes sp., Pandemis sp.
Dosi: 35 ml/hl | 175-350 ml/ha (in 500-1000 L/ha di acqua)
Massimo tre trattamenti ogni 7 giorni.