News

Xena®: i concimi innovativi che fanno bene al suolo, alle piante e all’ambiente

Sostanza organica, sostenibilità ambientale e tecnologia alla base dei nuovi concimi della linea Xena® di Agrisystem Si stima che nel 2050 ci saranno al mondo circa 10 miliardi di persone da sfamare: il necessario incremento della produttività, l'intensificazione delle produzioni agricole, l'utilizzo di pratiche agronomiche non appropriate sono causa di una sempre più crescente desertificazione e riduzione...

Fertilizzazioni mirate e sostenibili per salvare la sostanza organica

Fertilizzare nel rispetto del suolo e dell’ambiente e al contempo sostenere e garantire la produttività agricola. Questo è possibile con la scelta di prodotti idonei Una cattiva gestione del suolo agrario, causata dall’adozione di pratiche agronomiche non adeguate, porta a una progressiva riduzione della fertilità fino ad arrivare alla manifestazione del fenomeno della stanchezza del...

Pomodoro da industria: con Turbocalcio Plus e Carbosoil la nutrizione calcica è più efficiente

Turbocalcio Plus apporta il calcio utile e Carbosoil ne ottimizza l'assorbimento e la traslocazione, per risultati visibili fin da subito Nel pomodoro il calcio è richiesto in quantitativi simili ai macroelementi e, soprattutto nel pomodoro da industria, la sua disponibilità diventa fondamentale per conferire consistenza ai frutti che li renda resistenti alla raccolta meccanizzata, alla manipolazione e alla...

Trapianti in serra delle orticole: prendersi cura delle radici per superare al meglio l’inverno

Il piano di concimazione speciale post trapianto di Agrisystem per un apparato radicale sano e forte È ormai iniziata l'epoca dei trapianti delle orticole in serra. Zucchino, pomodoro, melanzana e peperone saranno messi a dimora tra ottobre e novembre e trascorreranno i mesi più rigidi dell'inverno nel clima più mite delle serre. È soprattutto dopo il trapianto...

Uva da tavola e caldo record, ripartire con gli acidi carbossilici

Agrisystem propone Fast Speed e Alga Ca-Mg con acidi carbossilici a basso peso molecolare per un'uva dolce e croccante Le temperature sempre più alte che stanno caratterizzando le ultime estati possono rallentare drasticamente o addirittura arrestare i processi biochimici e il normale ciclo vegetativo delle colture, in particolar modo quello della vite che è una...

Flavescenza dorata in pugno con un buon controllo della cicalina

La lotta obbligatoria alla flavescenza dorata prevede il controllo della cicalina Scaphoideus titanus vettore del fitoplasma associato alla malattia. Ecco come intervenire Tra le cicaline che possono arrecare danni alla vite, Empoasca vitis e Scaphoideus titanus sono probabilmente le due specie più note. Negli ultimi anni, in particolare nel Nord Italia, è stato osservato un aumento delle popolazioni di S....

Seiland, rivitalizza la rizosfera e migliora il rapporto suolo/pianta

La linea "Residuo zero" di Agrisystem comprende prodotti, agrofarmaci e biostimolanti di origine naturale, che non lasciano residui sulle colture trattate, sono rispettosi dell'ambiente e sicuri per l'operatore che li maneggia; tali prodotti garantiscono elevati standard produttivi, in termini di quantità e qualità. Prodotto di punta della linea "Residuo Zero", Seiland è il biostimolante che migliora contemporaneamente lo stato di salute...

IVegetal, la linea innovativa dei concimi Agrisystem

IVegetal è una linea completa di concimi organo minerali che si distinguono per la presenza di azoto organico di origine vegetale a cessione progressiva. Le diverse formulazioni assicurano la possibilità di soddisfare le esigenze nutritive di tutte le colture sia in agricoltura convenzionale sia in agricoltura ecocompatibile. La matrice organica impiegata da Agrisystem nei concimi della linea IVegetal è caratterizzata da un elevato...

La Linea Agrisystem “Residuo Zero”

La linea “Residuo Zero” risponde alla necessità di utilizzare nuove tecniche di produzione agricola che siano a basso impatto ambientale e sicure per il consumatore finale. La crescente attenzione verso il tema della sicurezza alimentare si è trasformata negli ultimi anni in una precisa domanda dei consumatori per alimenti privi di residui di materiali di sintesi...