PREV-AM® PLUS
INSETTICIDA-FUNGICIDA-ACARICIDA IN LIQUIDO SOLUBILE (SL)
Composizione
Olio essenziale di arancio dolce g 5,88 (= 60 g/L)
Formulazione
Liquido solubile
Registrazione
N. 16379 del 27/05/2015
Consentito in agricoltura biologica
Classificazione CLP
Download
Scheda prodotto
Sds
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Accorgimenti per un corretto impiego
- Dosi e modalità d'uso
Descrizione
Caratteristiche
PREV-AM® PLUS è un insetticida-fungicida-acaricida che agisce per contatto con un modo d’azione fisico. Provoca il disseccamento della cuticola degli insetti con esoscheletro molle, durante le fasi sia giovanili che adulte, quali mosche bianche, tripidi, cicaline ed inoltre delle pareti cellulari degli organi esterni (micelio, conidi, cleistoteci, ecc.) delle malattie fungine.
Confezioni
Taniche da 5 L
(confezioni da 4 pz)
Informazioni aggiuntive
Biologico | Consentito in agricoltura biologica |
---|---|
CLP | Attenzione, Irritante / Nocivo, Pericoloso per l'ambiente |
Coltura | Agrumi, Annona, Arancio, Arancio amaro, Bergamotto, Cedro, Chinotto, Ciliegio, Clementino, Fico, Fico d'india, Kaki, Limetta, Limone, Mandarino, Mapo, Melograno, Olivo, Pesco, Pompelmo, Susino, Tangelo, Tangerino |
Avversità | Cocciniglia cotonosa, Cocciniglie |
Si consiglia di applicare su vegetazione asciutta al fine di evitare la diluizione del prodotto, che diminuisce l’efficacia del trattamento. Una buona qualità di nebulizzazione è necessaria per ottimizzare l’azione di contatto. Se ne sconsiglia l’impiego su vegetazione sofferente da stress idrici.
PREV-AM® PLUS si applica tutta la stagione all’inizio delle infezioni di malattie fungine o alla prima comparsa dei fitofagi, mantenendo un turno di interventi appropriato in funzione della pressione dei parassiti.
Il modo d’azione fisico garantisce l’assenza di comparsa di fenomeni di resistenza.
PREV-AM® PLUS rappresenta una valida soluzione per strategie di lotta atte a ridurre i fenomeni di resistenza nei confronti delle molecole di sintesi. Le miscele dovranno essere conformi alla regolamentazione prevista nei disciplinari di protezione integrata.
È sconsigliata l’aggiunta di bagnanti/adiuvanti al PREV-AM® PLUS, come pure miscele estemporanee di PREV-AM® PLUS con zolfi bagnabili a dosi piene; mentre è possibile sulla vite l’utilizzo di ridotte dosi di zolfi bagnabili (es: 1-2 kg/ha all’80%) e PREV-AM® PLUS.
Su pomacee sono possibili miscele estemporanee di PREV-AM® PLUS con zolfi bagnabili, devono però essere rispettate le indicazioni previste per la vite (massimo 1-2 kg/ha di zolfo all’80%). Non trattare con questa associazione piante affette da stress biotici, abiotici e con temperature superiori ai 25° C.
In caso di miscele estemporanee con altri agrofarmaci aventi lo stesso target, si consiglia di utilizzare le dosi inferiori riportate in etichetta.
È consigliato l’utilizzo di un agente antischiuma qualora si formi una quantità eccessiva di schiuma nel serbatoio, aspetto fisico correlato spesso al tipo di atomizzatore utilizzato. PREV-AM® PLUS è indicato per le aziende ad indirizzo di difesa convenzionale, integrata e biologica delle colture.
Avvertenze
In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Nelle applicazioni sperimentali e di campo non sono emerse incompatibilità con altre molecole.
PREV-AM® PLUS non ha evidenziato fenomeni di fitotossicità alle dosi e alle prescrizioni indicate in etichetta.
In considerazione della continua introduzione di nuove varietà di colture orticole e frutticole, si consiglia di valutare la selettività di PREV-AM® PLUS su piccole superfici prima di procedere ad interventi in pieno campo.
Le dosi di seguito riportate per colture e parassiti, si riferiscono ad ettaro, si riporta anche il quantitativo d’acqua idoneo per applicazioni con attrezzature operanti a volumi normali (oppure su vite con atomizzatori pneumatici) in relazione alla dimensione delle piante. La dose massima di utilizzo del PREV- AM® PLUS è fissata in relazione al volume d’acqua massimo indicata. Qualora si utilizzino volumi di acqua ridotti, la dose per ettaro può essere diminuita in modo da mantenere la concentrazione per ettolitro.
Vite
3 giorni di carenza
Oidio (Uncinula necator),
Peronospora con sporulazione in atto (Plasmopara viticola),
Tripidi (Drepanothrips reuteri),
Cicaline (Empoasca vitis, Scaphoideus titanus ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 1,6 L/ha
Volume d’acqua: 200 L/ha
Erinosi (Colomerus vitis)
Dose: 1000 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 200 L/ha
Pomodoro, Melanzana, Peperone (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum)
Dose: 400 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Tripidi (Thrips spp., ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Carota (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe heraclei),
Dose: 800 ml/hl | 2,4 L/ha
Volume d’acqua: 400 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Cetriolo (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea),
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, ecc.)
Dose: 400 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 3
Zucchino (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea)
Dose: 800 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, ecc.)
Dose: 400 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 3
Cetriolino (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea),
Dose: 800 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, ecc.)
Dose: 400 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Melone (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea),
Tripidi (Thrips spp. ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum ecc.)
Dose: 400 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 3
Lattuga (in pieno campo e in serra)
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe cichoracearum), Peronospora (Bremia lactucae)
Dose: 600 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, ecc.)
Dose: 400 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Porro
3 giorni di carenza
Tripidi (Thrips spp.)
Dose: 800 ml/hl | 6,4 L/ha
Volume d’acqua: 800 L/ha
N. trattamenti/anno: 4
Cavoli a infiorescenza, a testa, cavolo rapa (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Aleurodidi (Aleyrodes brassicae, Aleyrodes proletella, ecc.)
Dose: 400 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Tripidi (Thrips spp. ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Cavoli a foglia (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Ruggine bianca (Albugo candida)
Dose: 500 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 400 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Fagiolo, Pisello, Cece, Lenticchia, Fava
3 giorni di carenza
Tripidi (Thrips spp. ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Cipolla, Aglio, Scalogno
3 giorni di carenza
Tripidi (Thrips spp. ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 3,2 L/ha
Volume d’acqua: 400 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Valerianella, Prezzemolo (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe sp.)
Dose: 600 ml/hl | 1,8 L/ha
Volume d’acqua: 300 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Scarola riccia (in pieno campo e serra)
3 giorni di carenza
Dose: 600 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Scorzonera, Barba di becco
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe sp.)
Dose: 600 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Ravanello
3 giorni di carenza
Peronospora (Peronospora parasiticae)
Dose: 400 ml/hl | 3,2 L/ha
Volume d’acqua: 800 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Tabacco
3 giorni di carenza
Oidio (Erysiphe spp.),
Peronospora (Peronospora tabacina)
Dose: 600 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Aleurodidi (Bemisia tabaci)
Dose: 400 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
Tripidi (Thrips tabaci ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 3,2 L/ha
Volume d’acqua: 400 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Ribes, Lampone
3 giorni di carenza
Oidio (Sphaerotheca spp.),
Cicaline (Metcalfa pruinosa), Psilla e Cercopidi
Dose: 800 ml/hl | 2,4 L/ha
Volume d’acqua: 300 L/ha
N. tratt./anno: –
Ragnetto rosso (Tetranychus urticae, ecc.) ed Eriofidi
Dose: 1000 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 200 L/ha
N. trattamenti/anno: 2
Mora, Uva spina
3 giorni di carenza
Oidio (Sphaerotheca spp.),
Cicaline (Metcalfa pruinosa), Psilla e Cercopidi
Dose: 800 ml/hl | 2,4 L/ha
Volume d’acqua: 300 L/ha
Ragnetto rosso (Tetranychus urticae, ecc.) ed Eriofidi
Dose: 1000 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 200 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Fragola
3 giorni di carenza
Oidio (Sphaerotheca spp.)
Dose: 600 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 200 L/ha
Tripidi (Frankliniella occidentalis, ecc.)
Dose: 800 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Melo, Pero, Cotogno
3 giorni di carenza
Psille del melo (Cacopsylla mali), Cicaline, Cercopidi
Dose: 800 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 200 L/ha
Psilla del pero (Psylla pyri ecc.), Oidio (Podosphaera leucotricha)
Dose: 400 ml/hl | 2,8 L/ha
Volume d’acqua: 700 L/ha
Ticchiolatura (Venturia inaeaqualis, Venturia pyrina)
Dose: 250-300 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Pesco
3 giorni di carenza
Cicaline (Empoasca spp., Metcalfa pruinosa), Cercopidi (Cercopis spp.)
Dose: 600 ml/hl | 6 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 4
Actinidia
3 giorni di carenza
Cicaline (Empoasca spp., Metcalfa pruinosa), Cercopidi (Cercopis spp.)
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 3
Agrumi (Arancio, Limone, Pompelmo, Mandarino, Clementino, Cedro, Bergamotto, Chinotto, Kumquat, Limetta, Lime)
3 giorni di carenza
Cicaline (Empoasca spp., ecc.), Cercopidi (Cercopis spp.), Psilla (Psylla citrus), Cocciniglie (Aonidiella auranti ecc.), Aleurodidi (Aleurocantus spinferus), Tripidi (Heliothrips spp.)
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
Acari (Panonychus citri, Tetranychus urticae, ecc.)
Dose: 600 ml/hl | 6 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 3
Ananas
3 giorni di carenza
Cocciniglie (Diaspis bromelia, ecc)
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Avocado
3 giorni di carenza
Cocciniglie, Aleurododi, Tripidi
Dose: 800 ml/hl | 0,8 L/ha
Volume d’acqua: 100 L/ha
Tigre (Pseudacysta perseae)
Dose: 1000 ml/hl | 1 L/ha
Volume d’acqua: 100 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Banano
3 giorni di carenza
Aleurodidi, Cocciniglie, Tripidi
Dose: 800 ml/hl | 2 L/ha
Volume d’acqua: 250 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Frutto della passione
3 giorni di carenza
Acari, Cocciniglie, Tripidi
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Guaiave
3 giorni di carenza
Aleurodidi
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Mango
3 giorni di carenza
Aleurodidi, Cocciniglie, Oidio, Tripidi
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Palme alimentari
3 giorni di carenza
Aleurodidi
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Papaya
3 giorni di carenza
Acari, Cocciniglie, Oidio
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Luppolo
3 giorni di carenza
Oidio
Dose: 600 ml/hl | 6 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Piante officinali da infusione
3 giorni di carenza
Malattie fungine
Dose: 600 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Crisantemo
3 giorni di carenza
Ruggine bianca (Puccinia oriana)
Dose: 1000 ml/hl | 10 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 3
Floreali ed ornamentali
3 giorni di carenza
Oidio
Dose: 600 ml/hl | 6 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
Tripidi
Dose: 800 ml/hl | 6,4 L/ha
Volume d’acqua: 800 L/ha
Aleurodidi
Dose: 400 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 4
Rosa
3 giorni di carenza
Oidio (Sphaerotheca pannosa)
Dose: 600 ml/hl | 6 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum)
Dose:400 ml/hl | 4 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
Tripidi
Dose: 800 ml/hl | 8 L/ha
Volume d’acqua: 1000 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
Genziana, Dragoncello
3 giorni di carenza
Oidio (Sphaerotheca pannosa)
Dose: 600 ml/hl | 3 L/ha
Volume d’acqua: 500 L/ha
N. trattamenti/anno: 6
In caso di attacchi medi o forti, PREV-AM® PLUS deve essere utilizzato ai dosaggi più contenuti in associazione estemporanea con fungicidi o insetticidi specifici contro le avversità da combattere. In caso di attacchi deboli distanziare i trattamenti di 7/8 giorni.
Negli impieghi su melo e pero contro ticchiolatura, per migliorare la copertura su frutti e foglie, si consiglia di applicare PREV-AM® PLUS in miscela con prodotti con azione contatticida (es. preparati di rame o zolfo a dosaggi ridotti per gli interventi in vegetazione ecc.). Se miscelato a fungicidi dotati di proprietà curative ne può migliorare l’azione. In caso di pressione infettiva media/ridotta distanziare i trattamenti di 6/8 giorni; in presenza di forte pressione di Venturia spp. ridurre conseguentemente l’intervallo in relazione alle condizioni ambientali ed alle proprietà biologiche dei partner. Il turno di intervento lo si può allungare per contenere le infezioni secondarie estive, di norma più lievi delle primaverili.
Su pomacee non applicare in post-fioritura PREV-AM® PLUS con concentrazioni superiori a 400 ml/hl, indipendentemente dai volumi di acqua distribuiti. Evitare eccessive bagnature (es. gocciolamento) e/o accumuli di miscela irrorante su foglie e frutti.
Nelle colture in serra, si consiglia di ridurre di 100-200 ml/hl (0,1%-0,2%) la concentrazione di PREV-AM® PLUS rispetto alle dosi sopraindicate. In caso di una infestazione contemporanea di oidio e di aleurodidi (mosche bianche), una singola applicazione avrà effetto su entram be le avversità, utilizzando il dosaggio più elevato.