AZ 250 SC
FUNGICIDA AD AMPIO SPETTRO D’AZIONE PER LE COLTURE ORTICOLE, CEREALI AUTUNNO-VERNINI E RISO MECCANISMO D’AZIONE: GRUPPO C (FRAC)
Composizione
Azossistrobina pura g 22,8 (= 250 g/L)
Coformulanti q.b. a g 100
Formulazione
Sospensione concentrata
Registrazione
N. 17149 del 22/03/2018
Classificazione CLP
Download
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Accorgimenti per un corretto impiego
- Dosi e modalità d'uso
Descrizione
Caratteristiche
AZ 250 SC è un fungicida ad attività preventiva, curativa e antisporulante della classe degli analoghi delle strobilurine. Dopo l’applicazione viene in parte assorbito dalla vegetazione e si ridistribuisce in modo uniforme all’interno delle foglie con movimento translaminare e sistemico.
È efficace a basse dosi d’impiego sulle principali malattie di varie colture orticole.
AZ 250 SC è selettivo per api, bombi ed artropodi utili (es. insetti ed acari predatori, Phytoseiulus persimilis, Encarsia formosa), e non favorisce lo sviluppo degli acari.
Confezioni
Flaconi da 1 L
(confezione da 12 pz)
Taniche da 5 L
(confezione da 4 pz)
Informazioni aggiuntive
CLP | Attenzione, Irritante / Nocivo, Pericoloso per l'ambiente |
---|---|
Coltura | Frumento duro, Frumento tenero, Orzo, Pomodoro in serra, Riso |
Il prodotto si impiega quando si manifestano le condizioni favorevoli allo sviluppo delle infezioni o al limite alla comparsa dei primissimi sintomi, se non diversamente specificato. Le colture elencate si intendono in pieno campo, se non espressamente specificato.
Iniziare i trattamenti non prima di 3 settimane dal trapianto. Su asparago, trattare in assenza dei turioni. Utilizzare quantitativi d’acqua adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione. Non applicare il prodotto nei semenzai e nei vivai. Qualora si verificasse l’impossibilità di mantenere un adeguato livello di efficacia del trattamento, per evitare la selezione di ceppi resistenti agli inibitori della respirazione mitocondriale (Qol), sospendere l’impiego del prodotto e sostituirlo con un fungicida di copertura a diverso meccanismo di azione.
Avvertenze
Prima di ogni nuova miscelazione, effettuare test chimico-fisici e biologici preliminari. Se dovessero verificarsi incompatibilità, non utilizzare la miscela. In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauziona li prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Anguria, Cetriolino, Cetriolo, Melone, Zucca, Zucchino
(tutte in pieno campo e in serra)
3 giorni di carenza
Peronospora, Didimella, Oidio
Dose: 0,8 L/ha
Volume d’acqua: 800 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 5 giorni
Melanzana, Peperone, Pomodoro
(tutte in pieno campo e in serra)
3 giorni di carenza
Peronospora, Cladosporiosi, Alternaria
Dose: 0,8 L/ha
Volume d’acqua: 800 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 7 giorni
Aglio, Cipolla, Porro, Scalogno
7 giorni di carenza
Peronospora, Alternaria, Ruggini
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 300-600 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 7 giorni
Carciofo
7 giorni di carenza
Peronospora
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 800-1000 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 7 giorni
Frumento, Triticale, Orzo
35 giorni di carenza
Ruggini, Rincosporiosi, Oidio, Elmintosporiosi, Septoria
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 200-400 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 10 giorni
tra la fase di 2° nodo e la fioritura.
Riso
applicare su risaia allagata con circa 10 cm di acqua
28 giorni di carenza
Brusone, Elmintosporiosi
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 200-400 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 10 giorni
tra la fase di botticella e la spigatura.
Carota
7 giorni di carenza
Alternaria (Alternaria dauci)
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 300-600 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 10 giorni
Asparago
trattare dopo la raccolta dei turioni.
Ruggine, Stemfiliosi
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 600-800 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 10 giorni
Cavoletti di Bruxelles
14 giorni di carenza
Alternaria, Micosferella
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 600-800 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 10 giorni
Fagiolino
7 giorni di carenza
Antracnosi, Muffa Grigia, Oidio, Ruggini
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 600-800 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 10 giorni
Fagiolo, Pisello, Pisello proteico
14 giorni di carenza
Antracnosi, Muffa Grigia, Oidio, Ruggini
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 600-800 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 10 giorni
Fragola
3 giorni di carenza
Oidio
Dose: 1 L/ha
Volume d’acqua: 600-800 L/ha
N. max trattamenti anno: 2
Intervallo: 7 giorni