Autore - ltweb

Seiland, rivitalizza la rizosfera e migliora il rapporto suolo/pianta

La linea "Residuo zero" di Agrisystem comprende prodotti, agrofarmaci e biostimolanti di origine naturale, che non lasciano residui sulle colture trattate, sono rispettosi dell'ambiente e sicuri per l'operatore che li maneggia; tali prodotti garantiscono elevati standard produttivi, in termini di quantità e qualità. Prodotto di punta della linea "Residuo Zero", Seiland è il biostimolante che migliora contemporaneamente lo stato di salute...

IVegetal, la linea innovativa dei concimi Agrisystem

IVegetal è una linea completa di concimi organo minerali che si distinguono per la presenza di azoto organico di origine vegetale a cessione progressiva. Le diverse formulazioni assicurano la possibilità di soddisfare le esigenze nutritive di tutte le colture sia in agricoltura convenzionale sia in agricoltura ecocompatibile. La matrice organica impiegata da Agrisystem nei concimi della linea IVegetal è caratterizzata da un elevato...

La Linea Agrisystem “Residuo Zero”

La linea “Residuo Zero” risponde alla necessità di utilizzare nuove tecniche di produzione agricola che siano a basso impatto ambientale e sicure per il consumatore finale. La crescente attenzione verso il tema della sicurezza alimentare si è trasformata negli ultimi anni in una precisa domanda dei consumatori per alimenti privi di residui di materiali di sintesi...

4 elementi chiave per rafforzare il sistema radicale nelle colture

Seiland di Seipasa è un biostimolante basato sull'azione di microrganismi benefici che attiva i processi biologici del suolo, stimola lo sviluppo delle radici, migliora l'assorbimento dei nutrienti e riduce l'impatto dei fattori abiotici CONTENUTO PROMOSSO DA SEIPASA Azione di Seiland sulle differenti colture Il biologo Michael Teller diceva che le radici della pianta equivalgono al cervello dei mammiferi. Ovvero,...

Vite, flavescenza dorata: la strategia di controllo integrato contro le cicaline

La flavescenza dorata rappresenta per la vite ciò che la Xylella fastidiosa rappresenta per specie come l'olivo o il mandorlo: un vero tormento per migliaia di produttori in tutta Europa. A metà primavera la coltivazione della vite entra in una fase decisiva, dalla quale dipende il successo della vendemmia. Quando gli agricoltori mettono a punto le loro armi per far fronte alle principali...